Header image
La più grande community Nudista d'Italia!
Home Amici Blog eZine Link Regolamento Facebook
Forum de iNudisti - le piante: virtu e proprietà medicamentose
Forum de iNudisti

Forum de iNudisti
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Racconti e Opinioni
 Ecologia & ambiente
 le piante: virtu e proprietà medicamentose
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

bacco
iNudistamico

bacco


76 Messaggi

Inserito il - 16/12/2010 : 20:18:06  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
ogni buon naturista potrebbe o dovrebbe avere una discreta conoscenza nella medicina alternativa

lucabrandani1
iNudistfedelissimo

il grano

Città: Firenze


1315 Messaggi

Inserito il - 16/12/2010 : 20:29:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucabrandani1  Rispondi Quotando
ottimo post, chi ne sa qualcosa scriva...

Squaqquere
Torna all'inizio della Pagina

bacco
iNudistamico

bacco



76 Messaggi

Inserito il - 16/12/2010 : 20:37:19  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
" La vera arte di guarire , a mio umile giudizio, deve saper ricorrere a tutte le risorse che la natura e l'inteligenza degli uomini ci mettono a disposizione. non dobbiamo trascurare niente. La medicina non è nata nel 1900 e anche se la scienza in pochi decenni ha fatto passi da gigante, non dobbiamo dimenticare che i nostri antenati avevano già fatto innumervoli scoperte per curare i vari malanni." "Messèguè" il mio erbario.
Torna all'inizio della Pagina

Onset
iNudistaffezionato

fire


Regione: Toscana
Città: Firenze


266 Messaggi

Inserito il - 17/12/2010 : 00:16:53  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
lucabrandani1 ha scritto:

ottimo post, chi ne sa qualcosa scriva...


L'unica cosa che so io è che probabilmente il post è stato inserito nella sezione sbagliata
forse era meglio in "Ecologia & ambiente".
Almeno che non si parli di ortica, allora si che per un naturista che ci si siede sopra può diventare un bel problema

Onset
Socio E.S.N.A Ente sviluppo Nido dell'Aquila http://www.esna.it
Torna all'inizio della Pagina

itaindo
iNudistfedelissimo

Ros2


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Rozzan(geles)


2631 Messaggi

Inserito il - 17/12/2010 : 00:52:40  Mostra Profilo Invia a itaindo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Onset, basta stare attenti! Cmq l'ortica per esempio ha un sacco di proprieta' terapeutiche, ed e' ottima anche per minestre e risotti, e c'e' pure il trucco per raccoglierla senza conseguenze..urticanti. Abbiamo gia' una discussione aperta sull'aloe, non sarebbe male mettere tutto in un unica discussione.

Una persona su quattro e' squilibrata. Pensa a tre amici,se ti sembrano ok allora quello squilibrato sei tu.
Associata A.N.ITA
Torna all'inizio della Pagina

lucabrandani1
iNudistfedelissimo

il grano

Città: Firenze


1315 Messaggi

Inserito il - 17/12/2010 : 20:23:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucabrandani1  Rispondi Quotando
Onset ha scritto:

lucabrandani1 ha scritto:

ottimo post, chi ne sa qualcosa scriva...


L'unica cosa che so io è che probabilmente il post è stato inserito nella sezione sbagliata
forse era meglio in "Ecologia & ambiente".
Almeno che non si parli di ortica, allora si che per un naturista che ci si siede sopra può diventare un bel problema



come stai è tanto non ti sento?

Squaqquere
Torna all'inizio della Pagina

bacco
iNudistamico

bacco



76 Messaggi

Inserito il - 19/12/2010 : 18:05:54  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
inizio dalla salvia, perchè essa assieme ad altre piante ha le triple virtu di consumo : primo è usata come lo sanno tutti aromatica in cucina come l'alloro e il rosmarino,secondo come medicamentosa tramide tisane e consumo diretto, terzo essa è usata nei preparati per la lotta ai parassiti in coltura biologica.
IL suo stesso nome, derivato dal latino "salvare", dice tutto.
NEl 1300 i medici della scuola salernitana si domandavano: ( perchè muore l'uomo che ha la salvia nel suo giardino?) e gli stessi saggi davano la risposta :(perchè nessuna erba è abbastanza potente da debellare la morte).
IL greco DIOSCORIDE,gia ai suoi tempi, la prescriveva per la cura dei malanni più diversi come :emorragie,tagli,febbri,calcoli genito-urinari,mestruazioni irregolari.
Preparazioni e impiego
in cucina usate salvia in abbondanza:sulle carni arrostite,nelle salse,nella zuppa al pesto,ecc. piu ne mangerete e meglio vi sentirete.
INFUSO.
di foglie e fiori:mettete una mezza manciata di miscela essicata in un litro d'acqua.(una tazza dopo i pasti,come tonico,digestivo e stimolante;una tazza prima di dormire,contro l'insonnia,le angosce e i sudori freddi.)
DECOTTO.
foglie e fiori( per uso esterno :lozioni,frizioni,shampooings,impacchi,irrigazioni vaginali,clisteri,ecc.): mettete una manciata e mezzo di salvia in un litro d'acqua.
VINO.
(fortificante, ricostituente,ecc.):su due manciatedi salvia versate un litro di vino rosso bollente;lasciate in infussione per 1/4 d'ora; passate e zuccherate a volontà.( un bichierino ai pasti,un altro prima di dormire.).
Torna all'inizio della Pagina

bacco
iNudistamico

bacco



76 Messaggi

Inserito il - 19/12/2010 : 18:12:25  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Aggiunco che qualsiasi erba o piante in genere che raccoglierete evitate sempre zone o terreni compromessi da qualsiasi inquinante, zone industriali, periferie di città,bordi stradali ecc.
Torna all'inizio della Pagina

lucabrandani1
iNudistfedelissimo

il grano

Città: Firenze


1315 Messaggi

Inserito il - 21/12/2010 : 13:11:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucabrandani1  Rispondi Quotando



Per l insonnia? oltrela classica camomilla?

Squaqquere
Torna all'inizio della Pagina

CERCOAMICI
iNudistfedelissimo

Francesco


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: BARI


1244 Messaggi

Inserito il - 21/12/2010 : 13:54:55  Mostra Profilo Invia a CERCOAMICI un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
itaindo ha scritto:

c'e' pure il trucco per raccoglierla senza conseguenze..urticanti.

Qual'è??????????????

Meglio un cane come amico che non un amico cane
Francesco.
Iscritto a:
A.N.AB. - http://www.abruzzonaturista.it/
Torna all'inizio della Pagina

itaindo
iNudistfedelissimo

Ros2


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Rozzan(geles)


2631 Messaggi

Inserito il - 21/12/2010 : 14:18:46  Mostra Profilo Invia a itaindo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
eh..e chi se lo ricorda? Se riesco a ritrovare info le posto...intanto usiamo i guanti

Una persona su quattro e' squilibrata. Pensa a tre amici,se ti sembrano ok allora quello squilibrato sei tu.
Associata A.N.ITA
Torna all'inizio della Pagina

bacco
iNudistamico

bacco



76 Messaggi

Inserito il - 22/12/2010 : 17:19:13  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
lucabrandani1 ha scritto:




Per l insonnia? oltrela classica camomilla?
Torna all'inizio della Pagina

bacco
iNudistamico

bacco



76 Messaggi

Inserito il - 22/12/2010 : 17:23:33  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
per l'insonnia- ogni sera una ciotola d'infuso di un pizzico di tiglio,un pizzico di verbena e un pizzico di origano.
Torna all'inizio della Pagina

bacco
iNudistamico

bacco



76 Messaggi

Inserito il - 22/12/2010 : 17:57:36  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
IL ROSMARINO.
C'è chi lo chiama "rugiada di mare", nome poetico che ben si adatta al più sublime degli arbusti. Questo" principe delle erbe aromatiche" aveva una parte importantissima nei riti dell'antichità: se ne intrecciavano corone per le giovani spose ed era considerato il simbolo del matrimonio, dell'amore e della morte .
I faraoni dell'antico egitto ne volevano un ramoscello nella tomba per rendere più profumato il viaggionell'aldilà.
INFUSO e DECOTTO.
mettete una mezza manciata di rosmarino in un litro d'acqua (come antispasmotico)o una generosa manciata ( come stimolante).
INFUSO CONCENTRATO.
per uso esterno( gargarismi,clisteri,irrigazioni vaginali,frizioni contro le distorsioni,ecc.) mettete una manciata e mezzo di rametti fioriti per litro d'acqua.
VINO.
fate macerare una manciata di pianta in un litro di vino rosso(48 ore) o bianco(24 ore).Un bicchierino ad ogni pasto, come diuretico.
ACQUA DELLA REGINA D'UNGHERIA.
preparate una tintura di rosmarino e con lo stesso metodo una tintura di lavanda;mescolate tre parti della prima a una parte della seconda .(uso interno:un cucchiaino da caffè al giorno, solamente per adulti.USo esterno:frizzioni,massaggi,ecc., contro i reumatismi,la gotta,i dolori diffusi.)
INFUSO.
contro l'asma : un pizzico di rosmarino,un pizzico difiori d'arancio,un pizzico di timo e un pizzico di serpillo in una ciotola d'acqua bollente. da prendere al mattino.
Torna all'inizio della Pagina

bmwx6
iNudistfedele


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova


624 Messaggi

Inserito il - 04/01/2011 : 18:49:51  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
anche la foglia di fico ha la sua efficacia
Torna all'inizio della Pagina

matteone
iNudistfedelissimo

Città: -


6895 Messaggi

Inserito il - 05/01/2011 : 09:30:48  Mostra Profilo Invia a matteone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bacco ha scritto:

Aggiunco che qualsiasi erba o piante in genere che raccoglierete


Ignoravo le proprietà medicamentose del giunco.


Torna all'inizio della Pagina

bacco
iNudistamico

bacco



76 Messaggi

Inserito il - 06/01/2011 : 21:14:03  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
matteone ha scritto:

bacco ha scritto:

Aggiunco che qualsiasi erba o piante in genere che raccoglierete


Ignoravo le proprietà medicamentose del giunco.
scusami del'errore-matteone, ma è cosi necessario ad essere cosi meticoloso?

Modificato da - bacco in data 06/01/2011 21:21:04
Torna all'inizio della Pagina

a_fenice
iNudisti Staff - S.Admin a_fenice@inudisti.it

a_fenice


Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: città di castello


24279 Messaggi

Inserito il - 06/01/2011 : 23:43:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di a_fenice Invia a a_fenice un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bacco ha scritto:

matteone ha scritto:

bacco ha scritto:

Aggiunco che qualsiasi erba o piante in genere che raccoglierete


Ignoravo le proprietà medicamentose del giunco.
scusami del'errore-matteone, ma è cosi necessario ad essere cosi meticoloso?
non ha nulla da fare tutto il giorno, tranqui bacco

Su raga, non prendiamocela sempre per una battuta......

invece rispondi a tono, tipo...........

il giunco va usato fresco, intero, intrecciato. Si prendono più giunchi, si intrecciano in ogni modo conoscuito e possibile, fino a raggiungere una lunghezza di minimo 1 metro e mezzo.

Dopo di chè si prende il giullare di turno, lo si fa diventare nudista, lo si mette appeso con le mani legate ad un trave, e con la corda di giunco testè fatta, si eseguono una bella serie di massaggi, nudo senza perizoma, su tutta la superfice del corpo, escluso il volto, perchè il giunco potrebbe essere un tantino irritante. Il massaggio si esegue portanto dietro le proprie spalle il nastro di giunco, e poi scaraventandolo con la giusta forza verso la pelle del giullare. Ottima per riattivare la circolazione

Dopo di ciò, si usa un'altro prodotto della natura veramente ottimo, da spalmare bene sulle eventuali ferite provocate, come un acrema idratante. Questa va estratta da fichi freschi, appena colti, e è comunemente conosciuta come "latte di fico". Ha un ottimo potere astringente.........


Se interessa possiamo proseguire nell'uso corporeo di creme e unguenti simili


Max Pg- http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=990

Libero Pensatore - Ciò che non farei non dovrà mai diventare ciò che non devono fare gli altri. - Stay hungry, stay foolish - Per aspera ad astra -

Gli schemi sono solo nelle menti di chi se li prefissa. Siate sinceri con voi stessi e ascoltate la vostra natura.
Chi sono gli altri per definire che cos’è normale e cosa diverso

Casa mia e cosa ci puoi trovare http://villafenice.blogspot.com

Torna all'inizio della Pagina

juniperus
iNudistamico



88 Messaggi

Inserito il - 08/01/2011 : 22:40:12  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
bacco ha scritto:

inizio dalla salvia, perchè essa assieme ad altre piante ha le triple virtu di consumo : primo è usata come lo sanno tutti aromatica in cucina come l'alloro e il rosmarino,secondo come medicamentosa tramide tisane e consumo diretto, terzo essa è usata nei preparati per la lotta ai parassiti in coltura biologica.
IL suo stesso nome, derivato dal latino "salvare", dice tutto.
NEl 1300 i medici della scuola salernitana si domandavano: ( perchè muore l'uomo che ha la salvia nel suo giardino?) e gli stessi saggi davano la risposta :(perchè nessuna erba è abbastanza potente da debellare la morte).
IL greco DIOSCORIDE,gia ai suoi tempi, la prescriveva per la cura dei malanni più diversi come :emorragie,tagli,febbri,calcoli genito-urinari,mestruazioni irregolari.
Preparazioni e impiego
in cucina usate salvia in abbondanza:sulle carni arrostite,nelle salse,nella zuppa al pesto,ecc. piu ne mangerete e meglio vi sentirete.
INFUSO.
di foglie e fiori:mettete una mezza manciata di miscela essicata in un litro d'acqua.(una tazza dopo i pasti,come tonico,digestivo e stimolante;una tazza prima di dormire,contro l'insonnia,le angosce e i sudori freddi.)
DECOTTO.
foglie e fiori( per uso esterno :lozioni,frizioni,shampooings,impacchi,irrigazioni vaginali,clisteri,ecc.): mettete una manciata e mezzo di salvia in un litro d'acqua.
VINO.
(fortificante, ricostituente,ecc.):su due manciatedi salvia versate un litro di vino rosso bollente;lasciate in infussione per 1/4 d'ora; passate e zuccherate a volontà.( un bichierino ai pasti,un altro prima di dormire.).


salvia sulla carne arrostita....certo...il problema resta la carne...steroidi, anabolizzanti, antibiotici...farinee ossee (date da mangiare agli erbivori!)...tutto a gogo lungo la gola di quei poveri animali...

La migliore medicina è curarsi con quello che mangiamo...ne ha uccisi più la gola che la spada...

Modificato da - juniperus in data 08/01/2011 22:40:57
Torna all'inizio della Pagina

a_fenice
iNudisti Staff - S.Admin a_fenice@inudisti.it

a_fenice


Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: città di castello


24279 Messaggi

Inserito il - 08/01/2011 : 22:50:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di a_fenice Invia a a_fenice un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
idem per le verdure... antiparassitari, antigermoglianti, concimi, antizecche, anti anti anti anti........

Idem per l'acqua.... cloro, enterobatteri minimi (forma eufemistica per indicare l'escherichia coli, batterio fecale. Insomma è potabile se si miscela con acuqa di fogna, solo fino ad un X %), atrazina, piombo, idrossicarburi, diossina.........

Idem per il vino.... bastone, metanolo, cartina, lavaggio bottiglie, sugheri o tappi siliconici, colle varie, e ultimamente masse enormi di antiossidanti (una volta ci facevo l'aceto, ora mi sterilizza tutto, alla faccia del costo e dei vari marchi doc, docg, colpo che te piglia)

Idem per l'aria.... nanoparticelle, fumi, vapori, elementi chimici sospesi, CO2, etc etc

Niente carne, verdure, acqua, vino (vedi sopra). Niente tabacco (tumori, rispetto per gli altri). Niente venere (AIDS, HCV, TREPONEMA PALLIDUM, HBV, HPV.........)

per favore, mi dite come posso ridurmi in cenere?

Max Pg- http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=990

Libero Pensatore - Ciò che non farei non dovrà mai diventare ciò che non devono fare gli altri. - Stay hungry, stay foolish - Per aspera ad astra -

Gli schemi sono solo nelle menti di chi se li prefissa. Siate sinceri con voi stessi e ascoltate la vostra natura.
Chi sono gli altri per definire che cos’è normale e cosa diverso

Casa mia e cosa ci puoi trovare http://villafenice.blogspot.com

Torna all'inizio della Pagina

juniperus
iNudistamico



88 Messaggi

Inserito il - 08/01/2011 : 22:53:30  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
a_fenice ha scritto:

idem per le verdure... antiparassitari, antigermoglianti, concimi, antizecche, anti anti anti anti........

Idem per l'acqua.... cloro, enterobatteri minimi (forma eufemistica per indicare l'escherichia coli, batterio fecale. Insomma è potabile se si miscela con acuqa di fogna, solo fino ad un X %), atrazina, piombo, idrossicarburi, diossina.........

Idem per il vino.... bastone, metanolo, cartina, lavaggio bottiglie, sugheri o tappi siliconici, colle varie, e ultimamente masse enormi di antiossidanti (una volta ci facevo l'aceto, ora mi sterilizza tutto, alla faccia del costo e dei vari marchi doc, docg, colpo che te piglia)

Idem per l'aria.... nanoparticelle, fumi, vapori, elementi chimici sospesi, CO2, etc etc

Niente carne, verdure, acqua, vino (vedi sopra). Niente tabacco (tumori, rispetto per gli altri). Niente venere (AIDS, HCV, TREPONEMA PALLIDUM, HBV, HPV.........)

per favore, mi dite come posso ridurmi in cenere?



Non devi fare nulla...fanno tutto loro
Torna all'inizio della Pagina

matteone
iNudistfedelissimo

Città: -


6895 Messaggi

Inserito il - 08/01/2011 : 23:24:41  Mostra Profilo Invia a matteone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bacco ha scritto:

scusami del'errore-matteone, ma è cosi necessario ad essere cosi meticoloso?


Bacco, adoro i jeux de mots.

...e poi un bravo erborista deve essere meticoloso!


Torna all'inizio della Pagina

Biotto
iNudistfedelissimo

Avabiotto


Regione: Lombardia
Prov.: Pavia


1997 Messaggi

Inserito il - 09/01/2011 : 00:47:25  Mostra Profilo Invia a Biotto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a_fenice ha scritto:


per favore, mi dite come posso ridurmi in cenere?

Una gitarella sull'Etna?


Le cose al di fuori della norma non sono alla portata della massa: l'eccellenza non è accessibile ai più.
Meglio aiutare un cieco ad attraversare la strada che lasciare che un non vedente utilizzi le sue differenti abilità.
Torna all'inizio della Pagina

a_fenice
iNudisti Staff - S.Admin a_fenice@inudisti.it

a_fenice


Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: città di castello


24279 Messaggi

Inserito il - 09/01/2011 : 01:00:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di a_fenice Invia a a_fenice un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Biotto ha scritto:

a_fenice ha scritto:


per favore, mi dite come posso ridurmi in cenere?

Una gitarella sull'Etna?

nulla di più divertente?

Max Pg- http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=990

Libero Pensatore - Ciò che non farei non dovrà mai diventare ciò che non devono fare gli altri. - Stay hungry, stay foolish - Per aspera ad astra -

Gli schemi sono solo nelle menti di chi se li prefissa. Siate sinceri con voi stessi e ascoltate la vostra natura.
Chi sono gli altri per definire che cos’è normale e cosa diverso

Casa mia e cosa ci puoi trovare http://villafenice.blogspot.com

Torna all'inizio della Pagina

lucabrandani1
iNudistfedelissimo

il grano

Città: Firenze


1315 Messaggi

Inserito il - 09/01/2011 : 22:58:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucabrandani1  Rispondi Quotando
bacco ha scritto:

per l'insonnia- ogni sera una ciotola d'infuso di un pizzico di tiglio,un pizzico di verbena e un pizzico di origano.


Foglia di tiglio triturata?


Squaqquere
Torna all'inizio della Pagina

Biotto
iNudistfedelissimo

Avabiotto


Regione: Lombardia
Prov.: Pavia


1997 Messaggi

Inserito il - 10/01/2011 : 12:54:27  Mostra Profilo Invia a Biotto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a_fenice ha scritto:

Biotto ha scritto:

a_fenice ha scritto:


per favore, mi dite come posso ridurmi in cenere?

Una gitarella sull'Etna?

nulla di più divertente?

Una gitarella sull'Etna con un libro di barzellette?



Le cose al di fuori della norma non sono alla portata della massa: l'eccellenza non è accessibile ai più.
Meglio aiutare un cieco ad attraversare la strada che lasciare che un non vedente utilizzi le sue differenti abilità.
Torna all'inizio della Pagina

trionat
iNudistfedelissimo


Regione: Puglia
Prov.: Italia
Città: Puglia


5648 Messaggi

Inserito il - 10/01/2011 : 20:52:08  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di trionat Invia a trionat un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao ragazzi, nei giorni scorsi sono stato a letto influenzato. Nulla di grave ma per 3 al max 4 giorni ho avuto la febbre oltre i 38° ed una tosse fastidiosa. Ebbene mi sono curato preparando un infuso con 3 fichi secchi, semi di finocchio, 2 foglie di alloro secco, un cucchiaio di miele, bevendo il tutto nell'aro della giornata. Dopo 3 giorni stavo meglio di prima, come se nulla fosse successo.

Vivi, corri per qualcosa, corri per un motivo. Che sia la libertà di volare o solo di sentirsi vivo.
Torna all'inizio della Pagina

juniperus
iNudistamico



88 Messaggi

Inserito il - 10/01/2011 : 21:53:34  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
trionat ha scritto:

Ciao ragazzi, nei giorni scorsi sono stato a letto influenzato. Nulla di grave ma per 3 al max 4 giorni ho avuto la febbre oltre i 38° ed una tosse fastidiosa. Ebbene mi sono curato preparando un infuso con 3 fichi secchi, semi di finocchio, 2 foglie di alloro secco, un cucchiaio di miele, bevendo il tutto nell'aro della giornata. Dopo 3 giorni stavo meglio di prima, come se nulla fosse successo.


Trionat dove hai preso la ricetta?????
Torna all'inizio della Pagina

a_fenice
iNudisti Staff - S.Admin a_fenice@inudisti.it

a_fenice


Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: città di castello


24279 Messaggi

Inserito il - 10/01/2011 : 22:44:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di a_fenice Invia a a_fenice un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
trionat ha scritto:

Ciao ragazzi, nei giorni scorsi sono stato a letto influenzato. Nulla di grave ma per 3 al max 4 giorni ho avuto la febbre oltre i 38° ed una tosse fastidiosa. Ebbene mi sono curato preparando un infuso con 3 fichi secchi, semi di finocchio, 2 foglie di alloro secco, un cucchiaio di miele, bevendo il tutto nell'aro della giornata. Dopo 3 giorni stavo meglio di prima, come se nulla fosse successo.
esattamente il tempo che dura l'influenza, 3/5 giorni.
In compenso ti sei fatto il beverone, esattamente (bis) quello che bisogna fare durante un attacco febbrile influenzale: bere molto, magari un po zuccherino, e prendere antipiretici soltanto al superamento dei 38, ma solo per sentirsi meglio (per gli adulti) e per non correre rischi diversi (nei bambini).

Vero che molte erbe fan bene, che molte fan male, ma non crediamo sempre che siano la panacea di tutto, se no fate come una mia collega: macrobiotico, erbe in toto per tutto, e alla fine ------ non ha più una lira (euro) nemmeno per mangiare a forza di comprare questo o quell'infuso/crema/cibo/semi/etc, ed è finita a trasfusioni per il casino combianto nell'organismo.

Max Pg- http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=990

Libero Pensatore - Ciò che non farei non dovrà mai diventare ciò che non devono fare gli altri. - Stay hungry, stay foolish - Per aspera ad astra -

Gli schemi sono solo nelle menti di chi se li prefissa. Siate sinceri con voi stessi e ascoltate la vostra natura.
Chi sono gli altri per definire che cos’è normale e cosa diverso

Casa mia e cosa ci puoi trovare http://villafenice.blogspot.com

Torna all'inizio della Pagina

itaindo
iNudistfedelissimo

Ros2


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Rozzan(geles)


2631 Messaggi

Inserito il - 10/01/2011 : 23:49:25  Mostra Profilo Invia a itaindo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Riusciamo sempre a complicarci la vita...sara' che siamo davvero arrivati alla curva discendende dell'evoluzione? Ogni cosa, situazione, medicamento, idea, comportamento ecc. affrontato in modo rigido e portato all'eccesso fa MALE e basta. Le cure naturali sono ottime se applicate nei giusti modi e nei giusti tempi cosi' come quelle diciamo artificiali, sempre di chimica si tratta:di per se' la chimica non e' ne' buona ne' cattiva, e' il cattivo uso che se ne fa che fa la differenza:Ci sono malanni che possono essere affrontati e superati con buoni rimedi naturali e altri che hanno bisogno di rimedi un po' "meno naturali"(e per fortuna che ci sono);viviamo in un mondo pieno di nuovi pericoli per il nostro benessere (pericoli che noi alimentiamo e poi non cosi' inconsapevolmente), credo che si debba fare uno sforzo per concentrare l'attenzione piu' sul cattivo uso che si fa (e che ci fanno fare)dei vari "medicamenti",per esempio facendoci spiegare cosa sono,come funzionano...Parlo ovviamente per situazioni "normali", in casi davvero gravi siamo tutti un po' indifesi e dipendenti da chi ci prende in cura...ma non del tutto:abbiamo sempre il diritto/dovere di farci spiegare in modo chiaro ed esauriente il perche' ed il per come. Aiuta, e non poco, vivere nel modo piu' sano possibile ('na parola!) ma anche li' c'e' parecchia confusione e anche li' dovremmo cercare di applicare almeno un "giusto mezzo".....io non ce la fo quasi mai quindi non prendetemi ad esempio :)

Una persona su quattro e' squilibrata. Pensa a tre amici,se ti sembrano ok allora quello squilibrato sei tu.
Associata A.N.ITA
Torna all'inizio della Pagina

juniperus
iNudistamico



88 Messaggi

Inserito il - 11/01/2011 : 12:23:42  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
itaindo ha scritto:

Riusciamo sempre a complicarci la vita...sara' che siamo davvero arrivati alla curva discendende dell'evoluzione? Ogni cosa, situazione, medicamento, idea, comportamento ecc. affrontato in modo rigido e portato all'eccesso fa MALE e basta. Le cure naturali sono ottime se applicate nei giusti modi e nei giusti tempi cosi' come quelle diciamo artificiali, sempre di chimica si tratta:di per se' la chimica non e' ne' buona ne' cattiva, e' il cattivo uso che se ne fa che fa la differenza:Ci sono malanni che possono essere affrontati e superati con buoni rimedi naturali e altri che hanno bisogno di rimedi un po' "meno naturali"(e per fortuna che ci sono);viviamo in un mondo pieno di nuovi pericoli per il nostro benessere (pericoli che noi alimentiamo e poi non cosi' inconsapevolmente), credo che si debba fare uno sforzo per concentrare l'attenzione piu' sul cattivo uso che si fa (e che ci fanno fare)dei vari "medicamenti",per esempio facendoci spiegare cosa sono,come funzionano...Parlo ovviamente per situazioni "normali", in casi davvero gravi siamo tutti un po' indifesi e dipendenti da chi ci prende in cura...ma non del tutto:abbiamo sempre il diritto/dovere di farci spiegare in modo chiaro ed esauriente il perche' ed il per come. Aiuta, e non poco, vivere nel modo piu' sano possibile ('na parola!) ma anche li' c'e' parecchia confusione e anche li' dovremmo cercare di applicare almeno un "giusto mezzo".....io non ce la fo quasi mai quindi non prendetemi ad esempio :)


Chi suggerisci per darci le spiegazioni?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum de iNudisti © 2006 / 2025 iNudisti.it Torna all'inizio della Pagina
Snitz Forums 2000